Docker, aggiornare tutte le immagini base con PowerShell

Docker non ha un comando per aggiornare tutte le immagini base. Bisogna dare noi il comando “docker pull nomeimmagine” ogni tanto e vedere se è stato aggiornato. Il comando poi va ripetuto per ogni immagine base. Quindi se ne usiamo un tipo solo, perfetto, ma se ne abbiamo di più comincia ad essere noioso. Su questo gist ho trovato questo comando:

docker images --format "" | Where-Object {$_ -ne "<none>"} | %{docker pull $_}

Il comando chiede la lista di tutte le immagini base a docker, poi procede a scaricare eventuali update.

Come attivare il desktop remoto in Windows Server Core

Windows Server Core non ha un’interfaccia grafica per gestire le impostazioni, quindi come facciamo ad attivare RDP? Basta scrivere

Cscript %windir%\system32\SCRegEdit.wsf /ar 0

Per disattivare, mettere l’ultimo argomento a 1.

Altrimenti, è possibile utilizzare il menu di configurazione, scrivendo:

sconfig

Remote desktop si trova nella voce 7

Come ridimensionare un'immagine da terminale (Linux)

Su un nuovo forum che ho aperto un utente ha postato una serie di immagini gigantesche, tutte di dimensione Full HD, e ciò rendeva la discussione illeggibile. Non potendo rimpiazzare le immagini con altre, la soluzione più facile è stata quella di ridimensionarle direttamente da terminale.

Grazie a imagemagick basta fare:

convert originale.png -resize 500x500 ridimensionato.png

La cosa bellina è che il ridimensionamento è intelligente e quindi l’immagine non viene deformata. Per esempio l’immagine 1920x1080 diventa 281x500 pixel, ovvero “farla entrare in un rettangolo 500x500”

Se si volesse deformare l’immagine e forzarla nella dimensione specificata, basta aggiungere un punto esclamativo dopo la dimensione.

convert originale.png -resize 500x500! ridimensionato.png

Si può anche specificare solo la larghezza

convert originale.png -resize 500 ridimensionato.png

O solo l’altezza in pixel

convert originale.png -resize x500 ridimensionato.png

Per utilizzare il comando convert è necessario che sul sistema sia installato imagemagick. Per installarlo, sui sistemi Debian e Ubuntu, scrivere

sudo apt install imagemagick

Facendo uno screenshot per lo scorso post, mi sono trovato con l’esigenza di eliminare tutto ciò che diceva il terminale, per privacy e per sicurezza.

Ho provato comandi DOS tipo cls o clrscr, ma non hanno funzionato. La soluzione è usare reset.

reset

Scrivendo reset, si azzera il contenuto del terminale, ottimo per fare uno screenshot :)

Volete sapere come vedere quali estensioni PHP sono installate sul vostro server, usando la riga di comando? La cosa è semplicissima, basta scrivere:

php -me

ed apparirà una lista di estensioni installate.

Ovviamente, è necessario avere installato php-cli (il supporto per eseguire php da linea di comando) e l’installazione di questo varia a seconda della vostra distribuzione Linux.